We are experiencing record website visitors. If you experience technical issues, please try again a little later.
OFFERTA LAMPO: ottieni il 50% di sconto su pass selezionati per il 50° anniversario di Interrail. Approfitta subito dell'offerta →
Treni in Portogallo
I treni in Portogallo rendono ancora più affascinante la scoperta del paese. I vari itinerari ti accompagnano lungo la costa atlantica fino alle spiagge dorate dell'Algarve. Attraversa le verdi colline di Braga e le entusiasmanti città di Lisbona e Porto a bordo di comodi treni ed entra in contatto con la ricca, unica e gloriosa storia del Portogallo.
Tipi di treno in Portogallo
Puoi viaggiare in tutto il Portogallo sui treni gestiti dalla compagnia ferroviaria nazionale CP (Comboios de Portugal). Con servizi ferroviari piacevolmente moderni e pratici, vivrai un'esperienza che ti lascerà degli splendidi ricordi del paese. Gli orari dei treni in Portogallo sono sempre consultabili nella tabella oraria di Interrail.
- Route Map
- Domestic Trains
- High-speed

Treni regionali e InterCity in Portogallo
Regionali (RE / TRN) e Interregionali (RE)
Treni che collegano città principali come Lisbona e Porto alle città più piccole. Effettuano fermate frequenti a rapidi intervalli.
Nessuna prenotazione obbligatoria.
Intercity / Intercidades (IC)
Treni più veloci che collegano le città e i paesi principali ed effettuano un numero minore di fermate lungo il tragitto.
La prenotazione è obbligatoria.
Urbanos (SUB)
Treni pendolari suburbani che operano all'interno e nei dintorni di Lisbona e Porto.
Non è necessaria la prenotazione.
Con i treni Urbanos è possibile prendere le seguenti linee:
Da Lisbona ad Azambuja, da Lisbona a Cascais, da Lisbona a Sintra (una tratta molto amata dai viaggiatori) e da Lisbona a Sado
Da Porto ad Aveiro, da Porto a Braga, da Porto a Caíde/Marco de Canaveses e da Porto a Guimarães
Treni ad alta velocità in Portogallo
Celta (INT)
Treno internazionale che collega Porto (Campanha) a Vigo (Guixar) in Spagna.
Una collaborazione tra CP e RENFE, delle ferrovie spagnole.
La prenotazione è obbligatoria (nessun costo presso la stazione ferroviaria).
Alfa Pendular (AP)
Treno nazionale ad alta velocità che collega Guimarães, Braga, Porto, Coimbra, Lisbona e Faro.
Il treno più veloce del Portogallo.
La prenotazione è obbligatoria.
Collegamenti più popolari in Portogallo
- Domestic routes
- International routes
Ecco i tempi approssimativi di percorrenza dei treni ad alta velocità e regionali tra le principali città del Portogallo. Per prendere un treno ad alta velocità, solitamente è necessaria la prenotazione anticipata.
Per viaggiare con i più lenti treni regionali non è necessario prenotare. Dovrai cambiare treno più volte, allungando così la durata del viaggio.
Itinerario | Alta velocità | Regionale |
---|---|---|
Da Lisbona a Braga |
3 h 16 min |
7 h 50 min |
Da Lisbona a Coimbra |
1h 40min |
3 h 30 min |
Da Lisbona a Faro |
3 h 30 min |
- |
Da Lisbona a Porto |
2h 35min |
6 h 40 min |
Le seguenti città nei paesi confinanti offrono collegamenti ferroviari con il Portogallo:
Itinerario | Quale treno? | Durata | Prenotazioni |
---|---|---|---|
Da Porto a Vigo (Spagna) | Celta | 2 ore 15 min. | Obbligatorie |
Prenotazione dei treni in Portogallo
Come posso effettuare la prenotazione dei treni in Portogallo?
- Nelle stazioni ferroviarie in Portogallo. È semplicissimo: puoi farlo fino a 60 giorni prima presso una delle biglietterie di CP.
- Se vuoi prenotare un posto su un treno internazionale, devi farlo per forza presso una stazione ferroviaria internazionale.
Per ricevere assistenza puoi chiamare CP al numero (+351) 707 210 220. Puoi inoltre ottenere ulteriori informazioni sulla prenotazione dei treni leggendo la nostra Guida alle prenotazioni.
Ottieni il tuo Pass per il Portogallo
Interrail Global Pass
Viaggia in treno quanto vuoi in Portogallo e altri 32 paesi europei
Sconti per giovani, senior e famiglie
Altri vantaggi includono uno sconto del 25 % sui tour in autobus di Porto, Braga, Coimbra e Lisbona
Prezzi a partire da 185 €
Consigli e suggerimenti per il Portogallo
Quali sono le principali stazioni ferroviarie del Portogallo?
Puoi visitare tutte le principali città del Portogallo e destinazioni internazionali dai 2 snodi ferroviari del paese:
Stazione ferroviaria di Lisbona, Santa Apolónia
Stazione ferroviaria di Porto, Campanha
Qual è la stazione più bella del Portogallo?
Se hai la possibilità, non dimenticarti di visitare questa stazione, conosciuta per le sue bellissime decorazioni interne:
Stazione ferroviaria di São Bento a Porto
Come sono le strutture?
In Portogallo ci sono piccole stazioni ferroviarie rurali con i loro meravigliosi mosaici e le stazioni delle città ben attrezzate dotate di:
Armadietti per i bagagli
Sportelli bancomat, cambiavalute e informazioni turistiche
Ristoranti o caffetterie
Scale mobili, ascensori e accessi per passeggeri con disabilità
Ci sono lounge nelle stazioni ferroviarie portoghesi?
Sì, c'è una lounge CP nella stazione di Lisbona Oriente. Se sei in possesso di una prenotazione per un treno Alfa Pendular, puoi accedere alla lounge gratuitamente fino a 2 ore prima della partenza.
Ortografia dei nomi delle città portoghesi
Solitamente i nomi delle città portoghesi sono scritti nella lingua locale sui treni. Ecco il nome che probabilmente devi conoscere!
Lisboa = Lisbona
Esempio di itinerario in Portogallo
Con un Interrail Portogallo Pass viaggiare da nord a sud e visitare tutte le città famose del Portogallo è semplice.
Itinerario
Faro > Lisbona > Coimbra > Porto > Braga
Faro: incontrerai persone amichevoli sulle magnifiche spiagge della regione meridionale dell'Algarve.
Lisbona: ricca di storia, questa incantevole città antica prende vita al calar del sole.
Coimbra: meta culturale, la sua famosa università risale al 1290.
Porto: la seconda città più importante del Portogallo, vanta scorci splendidi del fiume Duero, che appaiono ancora più belli davanti a un bicchiere di porto, il vino locale.
Braga: una delle più antiche città del Portogallo, la sua architettura risale all'Impero romano.
Suggerimento per il pass
Giorni di viaggio necessari: 4 giorni in 1 mese
Prezzi a partire da 80 €